Comunicati

Attualità
Lunedì, 04 Marzo 2024

Der Argealpprais 2024 as keart en rèchte vurm za prauchen s bòsser’ vonk u’

[Mòcheno] De òrbetgamoa’schòft van Alpine Region schauk ofters iber der tema van bòsserpraich, iberhaup bail de doin zaitn benn as va bòsser ist men runt skòrz. Ver za verglaimern de lait as lem en de lander as toalnemmen en ARGE ALP, der Kanton Ticino - as haier president ist - hòt...


Leggi
Cultura
Lunedì, 04 Marzo 2024

Primavera al Mart. Dalla Giornata internazionale delle donne a Pasqua

Dal 5 marzo al 14 aprile: biglietto ridotto per tutte e tutti. L'8 marzo: eventi tematici e ingresso gratuito per le donne. E per Pasqua? Musei aperti con orario regolare nei giorni festivi e due nuove mostre alla Galleria Civica di Trento e al Mart.


Leggi
Attualità
Lunedì, 04 Marzo 2024

Trentino un Land Tiról, protokòll zo lirna in dupplzung

[Cimbro] Gian vür un stercharn di mittarbat un ’z gelirna in dupplzung in di schualn vo Tria un Innsbruck, ditza, khurtz khött, ’z zil von protokòll augelekk zbisnen dar autonome Provìntz vo Tria un ’z Land Tiról boda iz khent ågenump an vraita in earst von lentz vodar...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 04 Marzo 2024

Ospedale Tione, Fabrizio Cont guiderà ortopedia

Fabrizio Cont è il nuovo direttore dell’Unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale di Tione. L’incarico avrà una durata di cinque anni, a partire dal 1° aprile. Il neo primario è cresciuto professionalmente all’interno delle strutture sanitarie dell’Azienda...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 04 Marzo 2024

Provincia, il benvenuto a 26 nuovi dipendenti

Momento di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia a Trento, per 26 nuovi dipendenti provinciali (11 donne e 15 uomini) assunti nel corso del mese di marzo. I nuovi dipendenti, che saranno inquadrati in livelli diversi e in vari settori, sono stati accolti...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 04 Marzo 2024

Differenziare correttamente: la app Junker di Dolomiti Ambiente arriva a San Bartolameo

Non gettare gli scontrini con la carta, non confondere compostabile e biodegradabile, ma anche riciclare materiali asciutti e puliti, ridurre il volume degli imballaggi. Sapere come differenziare correttamente non è sempre facile. Ma in questo ci può aiutare la tecnologia: stiamo parlando...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 04 Marzo 2024

’Z hefta å dar Prais Arge Alp 2024 bia zo nütza garècht ’z bazzar

[Cimbro] Da arbat Kamòuschaft von alpinar Redjongen mearare vert tratàrt vo sachandarn boda ågian bia zo nütza ’z bazzar, a bichtegar argomét übarhaup in zaitn azpe dise boda di dürr machtze höarn ettlane vert in a djar. Zo macha vorstian pezzar in laüt boda lem in di lentar drinn...


Leggi
Attualità
Lunedì, 04 Marzo 2024

La scomparsa di Carlo Borzaga, il cordoglio di Mario Tonina

“Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Carlo Borzaga, personalità di spicco nel campo degli studi di politica economica, dell’analisi delle imprese sociali e cooperative e dei sistemi di welfare. Una vita dedicata allo studio e alla ricerca che ha inciso profondamente su questi...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 04 Marzo 2024

Terra di Mach, pubblicato il numero di marzo e l'inserto FEM Mostra 150°

Per la Fondazione Edmund Mach l’anno del 150esimo anniversario si è aperto il 12 gennaio, giorno della sua istituzione nel lontano 1874, con l’inaugurazione a Trento di una mostra dedicata presso lo spazio archeologico del Sas. Il primo numero del periodico tecnico-scientifico Terra di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Lunedì, 04 Marzo 2024

Meteo e strade, l’aggiornamento: precipitazioni oggi in esaurimento

Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche, Meteotrentino segnala che, dalle 9 di ieri, domenica 3 marzo, alle 9 di oggi, lunedì 4 marzo, sono caduti mediamente 5 - 10 mm di precipitazioni, con accumuli maggiori sui settori sudorientali dove, localmente, si sono misurate cumulate...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 03 Marzo 2024

Fugatti: “I valori degli Alpini sono i valori della comunità trentina”

“In Trentino siamo orgogliosi di ciò che fanno i nostri giovani nel volontariato e quindi credo sia importante offrire loro l’opportunità di entrare fra le penne nere. I valori degli Alpini sono quelli della comunità trentina, della nostra storia e meritano di essere coltivati e...


Leggi
Cultura
Sabato, 02 Marzo 2024

Mart, Sgarbi presenta il programma 2024

Vittorio Sgarbi ha presentato il programma espositivo del Mart, in arrivo grandi mostre. Il Presidente Fugatti conferma la grande soddisfazione per il successo del museo.


Leggi
Protezione civile
Sabato, 02 Marzo 2024

VVF destra Avisio, Fugatti: “Grazie per il vostro servizio della comunità”

Si è tenuto oggi a Grumes, in valle di Cembra, il tradizionale ritrovo annuale dei corpi dei vigili del fuoco volontari della sponda destra dell’Avisio, occasione che ha riunito nella frazione del comune di Altavalle i corpi di Grauno, Grumes, Valda, Faver, Cembra, Lisignago e Giovo. Un...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 02 Marzo 2024

Trentino Solidale, in mostra l’impegno di 700 “volontari contro lo spreco”

Novantanove scatti per celebrare l’impegno di Trentino Solidale. Torre Mirana a Trento accoglie la mostra “Volontari contro lo spreco”, che attraverso le fotografie Paolo Bosetti, Flavio Maria Caligiuri, Alexander La Gumina, Marco Loss, Sara Meneghetto, Matteo Morelli e Stefano...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 02 Marzo 2024

I primi 12 Verificatori della certificazione “Marchio Open”: per un Trentino inclusivo e accessibile a tutti

L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento ha pubblicato sul sito www.trentinofamiglia.it l’elenco con i primi dodici professionisti, iscritti nell’apposito registro dei “Verificatori Marchio Open”, che avranno il compito di verificare e validare i...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 02 Marzo 2024

Housing universitario: nuovo bando da 1.2 miliardi di euro

In arrivo un nuovo bando da 1.2 miliardi di euro per la realizzazione di 60mila nuovi posti letto entro il 2026, previsti dal PNRR, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta di un importante passo avanti nel campo dell’housing universitario, reso possibile da DM 481/2024: il...


Leggi
Attualità
Venerdì, 01 Marzo 2024

Trasferimento Chico Forti in Italia, Fugatti: il Trentino lo attende per riabbracciarlo

“Apprendiamo con gioia l’annuncio del trasferimento in Italia di Chico Forti”. Così il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, a seguito della notizia ufficializzata dalla premier Giorgia Meloni. “Si tratta dell’epilogo di una lunga e sofferta storia, che ha visto anche il...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 01 Marzo 2024

Il saluto dell'assessore Tonina al corso della Società Italiana Glaucoma

"I momenti di aggiornamento, supportati anche dal confronto scientifico, sono importanti occasioni di crescita e di perfezionamento della professione e sono la conferma che la nascita della Scuola di Medicina in Trentino sta portando dei risultati molto positivi, anche attraverso la...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 01 Marzo 2024

La vicepresidente Gerosa incontra le due nuove dirigenti generali Mussino e Detti

La vicepresidente e assessore all'istruzione, cultura, sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa ha voluto incontrare oggi per una prima riunione di lavoro i nuovi vertici dirigenziali che gestiranno due pilastri su cui fonda l'attività...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 01 Marzo 2024

Riapre il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro

Il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, sede territoriale del MUSE, da oggi riapre tutti i giorni con orario continuato 9-17 (domenica 3 marzo con ingresso gratuito). Il 2023 è stato l’anno con più biglietti staccati: 43.820, un record assoluto per questo sito Patrimonio UNESCO....


Leggi

Cerca